Normativa A&S

  • Home
  • Regionale
  • Nazionale
  • Europea
Torna al sito Alimenti & Salute
  • Home
  • Europea
  • Archive from category "Europea"
  • Page 3
19 Maggio 2025

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1184 della Commissione, del 17 aprile 2024, che modifica l’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2023/2447 relativa a misure di emergenza in relazione a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri.

  • 0
Federico Tomasello
venerdì, 19 Aprile 2024 / Published in Europea, NORMATIVA

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1184 della Commissione, del 17 aprile 2024, che modifica l’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2023/2447 relativa a misure di emergenza in relazione a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri.


Fonte:

Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea

influenza aviaria

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1171 della Commissione, del 16. apríla 2024, che modifica gli allegati I e II del regolamento di esecuzione (UE) 2023/594 che stabilisce misure speciali di controllo delle malattie per la peste suina africana e abroga la decisione di esecuzione (UE) 2024/1039.

  • 0
Federico Tomasello
venerdì, 19 Aprile 2024 / Published in Europea, NORMATIVA

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1171 della Commissione, del 16. apríla 2024, che modifica gli allegati I e II del regolamento di esecuzione (UE) 2023/594 che stabilisce misure speciali di controllo delle malattie per la peste suina africana e abroga la decisione di esecuzione (UE) 2024/1039.


Fonte:

Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea

peste suina africana

Regolamento (UE) 2024/1038 della Commissione, del 9 aprile 2024, che modifica il regolamento (UE) 2023/915 per quanto riguarda i tenori massimi delle tossine T-2 e HT-2 negli alimenti.

  • 0
Federico Tomasello
venerdì, 12 Aprile 2024 / Published in Europea, NORMATIVA

Regolamento (UE) 2024/1038 della Commissione, del 9 aprile 2024, che modifica il regolamento (UE) 2023/915 per quanto riguarda i tenori massimi delle tossine T-2 e HT-2 negli alimenti.


Fonte:

Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea

micotossine

Regolamento (UE) 2024/1022 della Commissione, dell’8 aprile 2024, che modifica il regolamento (UE) 2023/915 per quanto riguarda i tenori massimi di deossinivalenolo negli alimenti.

  • 0
Federico Tomasello
venerdì, 12 Aprile 2024 / Published in Europea, NORMATIVA

Regolamento (UE) 2024/1022 della Commissione, dell’8 aprile 2024, che modifica il regolamento (UE) 2023/915 per quanto riguarda i tenori massimi di deossinivalenolo negli alimenti.


Fonte:

Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea

micotossine

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/989 della Commissione, del 2 aprile 2024, relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione per il 2025, il 2026 e il 2027, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di antiparassitari e a valutare l’esposizione dei consumatori ai residui di antiparassitari nei e sui prodotti alimentari di origine vegetale e animale e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2023/731.

  • 0
Federico Tomasello
venerdì, 12 Aprile 2024 / Published in Europea, NORMATIVA

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/989 della Commissione, del 2 aprile 2024, relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione per il 2025, il 2026 e il 2027, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di antiparassitari e a valutare l’esposizione dei consumatori ai residui di antiparassitari nei e sui prodotti alimentari di origine vegetale e animale e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2023/731.


Fonte:

Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea

antiparassitari

Regolamento delegato (UE) 2024/1004 della Commissione, del 22 gennaio 2024, che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio istituendo il laboratorio di riferimento dell’Unione europea per i miglioratori alimentari.

  • 0
Federico Tomasello
venerdì, 12 Aprile 2024 / Published in Europea, NORMATIVA

Regolamento delegato (UE) 2024/1004 della Commissione, del 22 gennaio 2024, che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio istituendo il laboratorio di riferimento dell’Unione europea per i miglioratori alimentari.


Fonte:

Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea

miglioratori alimentari

Decisione di esecuzione (UE) 2024/963 della Commissione, del 21 marzo 2024, che modifica l’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2023/2447 relativa a misure di emergenza in relazione a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri .

  • 0
Federico Tomasello
venerdì, 12 Aprile 2024 / Published in Europea, NORMATIVA

Decisione di esecuzione (UE) 2024/963 della Commissione, del 21 marzo 2024, che modifica l’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2023/2447 relativa a misure di emergenza in relazione a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri.


Fonte:

Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea

influenza aviaria

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/892 della Commissione, del 22 marzo 2024, che designa i laboratori di riferimento dell’Unione europea per alcuni settori specifici della sanità pubblica.

  • 0
Federico Tomasello
mercoledì, 03 Aprile 2024 / Published in Europea, NORMATIVA

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/892 della Commissione, del 22 marzo 2024, che designa i laboratori di riferimento dell’Unione europea per alcuni settori specifici della sanità pubblica.


Fonte:

Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea

laboratorio di riferimento

Regolamento (UE) 2024/891 della Commissione, del 22 marzo 2024, che modifica gli allegati II e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di bifenazato in o su determinati prodotti.

  • 0
Federico Tomasello
mercoledì, 03 Aprile 2024 / Published in Europea, NORMATIVA

Regolamento (UE) 2024/891 della Commissione, del 22 marzo 2024, che modifica gli allegati II e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di bifenazato in o su determinati prodotti.


Fonte:

Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea

residui

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/885 della Commissione, del 20 marzo 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2023/2782 relativo ai metodi di campionamento e di analisi per il controllo dei tenori di micotossine negli alimenti per quanto riguarda il metodo di campionamento per le erbe essiccate, le infusioni di erbe (prodotto essiccato), i tè (prodotto essiccato) e le spezie in polvere.

  • 0
Federico Tomasello
mercoledì, 03 Aprile 2024 / Published in Europea, NORMATIVA

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/885 della Commissione, del 20 marzo 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2023/2782 relativo ai metodi di campionamento e di analisi per il controllo dei tenori di micotossine negli alimenti per quanto riguarda il metodo di campionamento per le erbe essiccate, le infusioni di erbe (prodotto essiccato), i tè (prodotto essiccato) e le spezie in polvere.


Fonte:

Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea

micotossine
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

© 2023.Tutti i diritti riservati. Normativa Alimenti&Salute.

TOP